
Lo sviluppo del sito web per studio dentistico è fondamentale per migliorare la visibilità della propria attività professionale, ricevere consensi dagli utenti e incrementare il proprio portfolio di pazienti.
Al giorno d’oggi chiunque svolga una libera professione ha bisogno di un sito internet per farsi conoscere ed entrare in contatto con i propri pazienti.
Considerata la grande competizione, che oramai caratterizza ogni settore dell’economica, non basta realizzare un sito web per cominciare a vendere i propri prodotti o servizi.
Risulta fondamentale utilizzare la giusta metodologia per far sì che il proprio portale diventi un punto di riferimento per i pazienti ma anche un valido strumento di conversione del lettore in paziente.
Adesso proviamo a scoprire insieme quali sono i passaggi più importanti da seguire per realizzare un portale per dentista di successo.
Analisi e individuazione degli obiettivi
Il punto di avvio per lo sviluppo di un sito web per studio dentistico prevede di analizzare in modo dettagliato il proprio target e individuare le principali esigenze dei soggetti destinatari dei messaggi pubblicitari.
Risulta rilevante far conoscere all’esterno in cosa ci si differenzia dagli altri competitor e quali sono gli obiettivi prefissati dal proprio portale.
Al giorno d’oggi, più che parlare della creazione di un sito web per studio dentistico, è più corretto affermare che occorre mettere in piedi una strategia, di cui il portale è solo un elemento.
Infatti il sito web rappresenta lo strumento principale per dare corpo ad una strategia finalizzata al conseguimento di un profitto ma anche all’ottenimento di una visibilità che riteniamo fondamentale affinché l’utente possa convertirsi in paziente.
Progettazione grafica e descrizione del servizio
Dopo aver individuato gli obiettivi da raggiungere e i pazienti a cui rivolgersi attraverso il proprio sito internet, il passaggio successivo prevede la realizzazione del sito per dentista responsive, perfettamente navigabile dagli utenti con qualunque dispositivo (PC, Tablet, Smartphone, iPhone, eccetera), con delle funzioni che si prestano anche ad una personalizzazione, in modo tale da condurre delle campagne di marketing dirette ad acquisire un determinato segmento di pazienti ma anche a fidelizzare quelli già acquisiti.
Come si suol dire, l’occhio vuole la sua parte. Pertanto risulta molto importante progettare al meglio l’aspetto grafico del sito internet dello studio dentistico, al fine di catturare l’attenzione dei visitatori.
Quest’ultimi molto spesso leggono poco quando visitano un portale e prestano molta più attenzione alle immagini.
Per questo motivo è importante che i contenuti visivi abbiano natura esplicativa e che in alcune circostanze siano in grado di sostituirsi alle parole e di contribuire alla navigabilità del portale.
Inoltre attraverso le immagini il libero professionista racconta la propria attività e soprattutto fa conoscere all’esterno i servizi che offre ai propri potenziali pazienti.
Un fattore fondamentale per un’attività di marketing vincente è quello di creare una “Corporate Identity” in grado di dare un’immagine del proprio studio molto chiara e ben definita.
Un design moderno agevola le interazioni e soprattutto rende molto semplice la navigazione dell’utente.
Al giorno d’oggi non bisogna assolutamente sottovalutare la potenzialità dei social media. Pertanto lo sviluppo sito web per studio dentistico è possibile anche attraverso la gestione professionale delle pagine social che consentono di incrementare notevolmente sia la visibilità sia il numero dei pazienti.
Per offrire una panoramica sulla propria realtà professionale e per dare una descrizione dettagliata dei servizi proposti, è possibile realizzare dei set fotografici ma anche dei video in alta definizione, da condividere all’interno delle più seguite piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram, Google Plus, ecc.).
Sviluppo, revisione e aggiornamenti del sito per dentista
Dopo aver compiuto una puntuale ed esauriente analisi delle esigenze e individuati gli obiettivi da raggiungere, si procede a sviluppare il portale per studio dentistico cercando di personalizzarlo e renderlo compatibile alle esigenze del libero professionista ma anche di creare un contesto dinamico e responsive che sia perfettamente in linea con l’analisi effettuata.
Lo sviluppo sito web per studio dentistico non si esaurisce con la fase di progettazione e di realizzazione, né tanto meno con quella di ottimizzazione sui principali motori di ricerca.
È indispensabile, infatti, continuare a sottoporlo frequentemente ad un’azione di aggiornamento costante che può essere programmata concordandola con il libero professionista, in modo tale che nel tempo il sito web del suo studio possa essere aggiornato con contenuti nuovi, accattivanti e di grande interesse per i lettori.
Con l’aggiornamento si dimostra che la propria attività ha sempre qualcosa in più e di innovativo da offrire alla propria clientela rispetto alla concorrenza. Anche questo aspetto, che non va sottovalutato, alla lunga può contribuire nel fare la differenza.
Non solo web design: l’ottimizzazione del sito per dentista
Dei contenuti accattivanti e un design moderno, elegante e ben funzionale da soli non bastano per lo sviluppo sito web per studio dentistico.
Quest’ultimo infatti necessita di un’ottimizzazione adeguata che consenta di ottenere il miglior posizionamento possibile sui principali motori di ricerca.
Il rischio che si corre malgrado un portale risulti ben fatto e in grado di sbalordire il paziente, a tal punto da giustificare il prezzo fissato per i servizi offerti, è di non riuscire ad avere alcuna visibilità.
Il portale internet di uno studio dentistico deve promuovere la propria attività che deve essere svolta nell’area geografica in cui ha sede.
Se il dentista svolge la propria attività professionale a Roma, il principale obiettivo del portale sarà quello di individuare dei potenziali pazienti che risiedono nella città capitolina o al massimo in tutta l’area della città metropolitana.
Solo attraverso un lavoro di ottimizzazione SEO è possibile figurare tra i primi risultati di Google quando si effettua una ricerca a livello locale, del tipo “dentista a Roma“.
Un buon posizionamento, infine, si può ottenere anche per delle aree geografiche molto più ampie.
Hai bisogno di aiuto per lo sviluppo del Sito Web per il tuo studio dentistico? Rivolgiti ai nostri esperti di Trust Management Odontoiatrico