Contact information

Theodore Lowe, Ap #867-859 Sit Rd, Azusa New York

We are available 24/ 7. Call Now. (888) 456-2790 (121) 255-53333 example@domain.com
Follow us
dental office manager

Il Dental Office Manager è una figura professionale nata negli Stati Uniti d’America e che di recente si sta sempre più consolidando anche in Italia, in particolar modo presso gli studi dentistici più importanti ed affermati.

Ma qual è il ruolo di questo professionista all’interno dell’organizzazione di uno studio dentistico? Adesso cercheremo di mettere in evidenza le principali caratteristiche del suo profilo professionale e di capire perché risulta così importante per la gestione dello studio dentistico.

Dental Office Manager: cosa fa e perché la sua presenza è importante?

Il Dental Office Manager è una figura manageriale che opera in stretta collaborazione con il titolare dello studio dentistico. Non ricopre alcuna mansione clinica, ma si occupa di gestione e sviluppo dello studio odontoiatrico. Si tratta di una personalità molto abile nella comunicazione, nell’analisi dei fatti gestionali, ma anche nella gestione amministrativa.

Di solito svolge diverse attività e mansioni. Il suo principale obiettivo è quello di incrementare l’efficienza e l’efficacia dell’attività dello studio dentistico e di vigilare costantemente sulla strategia adottata, al fine di ottimizzare i risultati economici in termini di profitto.

Al giorno d’oggi uno studio per dentisti moderno deve essere considerato come un sistema aziendale dotato di una sua struttura e caratterizzato da un ambiente particolarmente complesso. Per tale ragione nasce l’esigenza di introdurre una figura professionale in possesso di ampie competenze manageriali e che sia in grado di operare in ambiti extraclinici.

Secondo i dati forniti dagli analisti di mercato, un centro strutturato con almeno cinque poltrone fattura oltre 1 milione di euro l’anno. Ed è proprio in contesti come questo che vi è la necessità di inserire all’interno del team manageriale dello studio, collaboratori come il Dental Officer Manager, che si occupino di raggiungere il suo massimo sviluppo.

Quali sono le aree di intervento del Dental Office Manager?

L’Office Manager per lo Studio Dentistico è una figura professionale ibrida in possesso di ampie conoscenze per quanto concerne le dinamiche cliniche in ambito odontoiatrico e dello studio, ma non si occupa di svolgere alcuna attività sanitaria.

Sfrutta le sue conoscenze per garantire il massimo standard di efficienza per lo studio dentistico all’interno del quale opera. Spetta a lui il compito di gestire diverse dinamiche interne allo studio che risultano fondamentali per raggiungere i propri obiettivi d’impresa. Nell’organigramma aziendale l’ Office Manager per lo Studio Odontoiatrico viene subito dopo il titolare dello studio o dell’amministratore.

Si occupa di curare ogni aspetto concernente la sicurezza del contesto di lavoro, la gestione del personale e della sua formazione. Inoltre predispone dei piani di formazione per tenere aggiornati sia i collaboratori operanti nell’area clinica che in quella amministrativa e gestionale.

Questa figura manageriale è anche responsabile della gestione del magazzino e del suo continuo approvvigionamento nel tempo. Provvede alla programmazione della manutenzione dei dispositivi medici necessaria per lo svolgimento delle attività cliniche, si occupa di garantire il massimo livello di igiene negli ambienti dello studio e gestisce i servizi di pulizia, di disinfezione e sterilizzazione.

Ha anche il compito di predisporre e gestire gli atti negoziali, agendo in nome e nell’interesse del proprietario della struttura, e si occupa di stipulare i contratti per l’acquisto di beni e servizi necessari per l’attività dello studio. Infine, gestisce anche le agende e adotta tutte le misure necessarie per prevenire eventuali contenziosi.

Dental Officer Manager: i benefici di questa figura professionale

Nel nostro tempo la clinica odontoiatrica si è evoluta davvero tanto e non va più pensata secondo quel modello caratterizzato dalla sola presenza di un dentista e dell’assistente molto spesso tuttofare.

Uno studio dentistico di successo richiede la presenza di altre figure importanti e va gestito secondo metodi tipicamente aziendalistici. Il dentista quasi sempre non vuole o non può occuparsi di gestire aspetti extraclinici di non minor rilevanza per il suo business.

Per la gestione di tutte le attività correlate a quelle cliniche, è necessario essere affiancati da una manager in grado di individuare gli obiettivi, implementare le strategie che si basano su analisi dei fenomeni aziendali ed effettuare dei continui controlli di gestione, in modo da garantire il raggiungimento di massimi livelli di efficacia ed economicità.

Il Dental Office Manager è anche colui che controlla l’operato dei collaboratori che compongono il team dello studio odontoiatrico, al fine di verificare se il loro trend è in linea con i programmi e gli obiettivi prefissati. 

In un mercato fortemente concorrenziale, come quello odontoiatrico italiano che vale oltre 10 miliardi di euro l’anno, essendo tra i più importanti al mondo, caratterizzato da una domanda che privilegia la qualità delle prestazioni cliniche, ma anche dell’attività organizzativa e gestionale, disporre di un manager capace di adottare delle strategie per affrontare il mutamento e la crescita in modo efficace, diventa indispensabile nell’ottica dell’incremento del profitto da parte dello studio dentistico.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi iniziare un progetto lean di successo?

Pianifichiamolo insieme

Richiedi un Appuntamento
  • right image
  • Left Image