Protocolli e procedure di lavoro: Cosa sono e a cosa servono
Ti è mai capitato di chiederti come mai, nel tuo studio odontoiatrico, capiti che le stanze operative non siano perfettamente preparate, perché la programmazione degli appuntamenti non sia sempre precisa e anche il controllo dei pagamenti dei pazienti a volte si riveli problematico? Sono solo alcuni dei “sintomi” che evidenziano una carenza di organizzazione della […]
Leggi TuttoI muda: Gli 8 sprechi dello studio odontoiatrico
La parola Muda, termine giapponese che può essere tradotto in “sprechi”, è al centro del pensiero Lean. infatti il, Lean Thinking, promuove ed incentiva un’organizzazione delle attività volte alla riduzione totale della dispersione di risorse non dedicate all’aumento del Valore di una determinata attività. Ecco, il concetto di Valore è fondamentale per l’ ottimizzazione di […]
Leggi TuttoI vantaggi di un organigramma chiaro per la gestione dello studio odontoiatrico
Capita anche a te di non riuscire ad avere il polso delle attività che vengono svolte dal tuo personale all’interno del tuo studio odontoiatrico? Di scoprire che attività importanti, come ad esempio i test delle autoclavi in sterilizzazione, non sono eseguite correttamente, di vedere che determinati compiti non sempre vengono portati a termine nei tempi […]
Leggi Tutto