
Luglio si sa, è un mese particolare per chi possiede un’azienda, per i lavoratori autonomi ed ovviamente per chi è proprietario di uno studio dentistico. Luglio è la resa dei conti, o meglio è il momento di pagare le tasse e non sempre arriviamo a questo punto preparati e consapevoli. La chiamata al commercialista la temiamo come non mai.
Non sono poche le storie di dentisti costretti a chiedere in prestito soldi perché non in grado di pagare l’importo dovuto allo Stato. Questo perché i costi e gli adempimenti di un ambulatorio dentistico sono davvero numerosi e spesso non si riescono ad amministrare in maniera corretta. Così la situazione sfugge di mano in fretta.
Ma quali sono questi adempimenti? Noi ne abbiamo elencato i principali 30, avete il coraggio di leggerli tutti? Probabilmente no, se non ve la sentite potete scorrere direttamente alla fine dell’elenco!
- Dichiarazione di responsabilità sulla base del consiglio direttivo dell’Ocm e/o della Regione di appartenenza
- Pagamento della quota annuale Albo
- Quote Enpam. fisse e proporzionate al reddito
- Quote Onaosi
- Registrazioni contabili ai fini Iva e imposte dirette (essendo l’attività esente da Iva, l’Iva in deduzione sulle fatture fornitori non è deducibile ma concorre ad aumentare il costo degli acquisti e/o delle prestazioni)
- Pagamento imposta regionale sulle attività professionali (a seconda delle Regioni)
- Autorizzazione sanitaria regionale (sempre più articolata)
- Esperto qualificato per controlli radiografici
- Abbonamento rifiuti infetti
- Controlli periodici elettromedicali
- Controlli impiantistica con verifiche messa a terra
- Verifica di tutti i processi di sterilizzazione
- Adempimenti normativi in merito agli aggiornamenti (Ecm)
- Tassa Siae
- Documento di valutazione dei rischi
- Prestazioni del commercialista per la gestione amministrativa, contabile e fiscale
- Prestazioni professionali svolte da consulente del lavoro per la gestione delle paghe e dei contributi del personale dipendente
- Registro giornaliero delle radiografie
- Quaderno delle sanificazioni con elenco prodotti
- Gestione e controllo immagine dello studio in rete
- Controllo e verifica periodica dei macchinari
- RC professionale
- Assicurazione privata per lo studio
- Rinnovi annuali per società scientifiche e/o sindacali
- Tasse rifiuti regionali per conduttori di abitazioni uso A10
- Inail radiografici
- Aliquote elevate sul reddito professionale, assoggettamento ad Irap e agli Studi di settore
- Normativa sicurezza sul lavoro (nomina dei responsabili e aggiornamenti)
- Laboratori, materiali, fornitori e rappresentanti
- Altri piccoli “balzelli” che concorrono ad aumentare gli esborsi di denaro e gli adempimenti burocratici
Vi siete spaventati? Immagino di sì, ma la soluzione a questi problemi c’è e può essere applicabile sin da oggi. TRUST Management odontoiatrico ti supporta nel controllo totale degli aspetti economici del tuo ambulatorio. Il nostro team composto da consulenti amministrativi, commercialisti e contabili organizzerà diversi incontri periodici, nel tuo ambulatorio, per monitorare la tua situazione economica. Stabiliamo degli obiettivi e le strategie necessarie per raggiungerli, attraverso la creazione di un Marketing Plan.
Interessato al servizio di Amministrazione e Controllo? Non aspettare, incontriamoci subito per migliorare la redditività del tuo studio dentistico!
Fonti: fiscoetasse.com, dentaljournal.it