La giurisprudenza definisce il tempo un bene della vita, per dare l'idea di quanto sia importante nella quotidianità di ogni individuo. Ovviamente lo...
La figura professionale del Dental Office Manager
Il Dental Office Manager è una figura professionale nata negli Stati Uniti d'America e che di recente si sta sempre più consolidando anche in Italia...
Il passaparola per comunicare e competere: come farlo nascere
Il mercato odontoiatrico nel tempo ha subito delle profonde evoluzioni che hanno determinato anche una crisi di settore principalmente provocata dalla...
Cos’è il Lean Thinking: Significato, definizione e applicazione nello studio dentistico
Il Lean Thinking, che deriva dall'inglese e vuol dire letteralmente "Pensare Snello", è una strategia coniata nel settore dell'automotive e che ha pr...
Sviluppo del numero dei pazienti e delle anagrafiche
Al giorno d'oggi lo sviluppo del numero dei pazienti e delle anagrafiche rappresenta uno dei fattori fondamentali per il business di uno studio od...
Sviluppo di un’identità distintiva in uno studio dentistico
Il mercato si evolve, l'economia cambia. Al giorno d'oggi anche un libero professionista titolare di un piccolo studio ha la necessità di farsi conos...
Utilizzo e gestione delle poltrone
Per raggiungere dei risultati economici di maggior rilievo, è molto importante non sottovalutare l'aspetto inerente all'utilizzo e la gestione delle ...
Quantità e qualità del personale
Molto spesso i dentisti che da poco hanno avviato la propria attività evitano di assumere personale per i troppi costi gravanti sul lavoro. Purtroppo...
Presenza di indicatori di performance negli studi dentistici
Grazie alla presenza di indicatori di performance, spesso indicati con l'acronimo KPI, quest'ultimo derivante dall'inglese Key Performance Indicato...
La consulenza per studi dentistici
Il mercato nel nostro tempo si è evoluto tanto e continua a subire delle evoluzioni. Coloro che svolgono un’attività d’impresa, così co...